23, Giu, 2022 | Turismo
Un soggiorno in uno dei 16 Sandals Resorts, tutti affacciati sulle spiagge più belle di Barbados, Saint Lucia, Antigua, Grenada, Giamaica, Bahamas e Curaçao, è in grado di avverare il sogno di risvegliarsi in una delle aree del mondo tra le più straordinarie in termini di bellezza dei paesaggi e di luce. Resort all-inclusive di lusso dal servizio impeccabile, sempre immersi in paesaggi di rara bellezza, da dove partire per andare alla scoperta di alcune delle spiagge più ambite e desiderate dei Caraibi. C’è davvero l’imbarazzo della scelta; noi ve ne suggeriamo alcune.
La straordinaria bellezza naturale di Antigua
Celebre per le sue 365 spiagge di sabbia bianca e fine che punteggiano una splendida costa irregolare contornata da magnifiche calette, bagnate da acqua celeste, Antigua è una destinazione particolarmente ambita ai Caraibi. Dalla famosa Dickenson Bay – considerata la spiaggia più bella dell’isola grazie alla sua soffice sabbia bianca e ai fondali digradanti, ideali per concedersi lunghi bagni rilassanti nelle acque turchesi del Mar dei Caraibi – alle insenature di sabbia bianca che costeggiano la tortuosa costa. Lasciatevi cullare dalla dolce brezza marina all’ombra di una palma, su questa fantastica spiaggia lambita da acque cristalline e barriere coralline, ideale per praticare snorkeling e fare immersioni subacquee organizzati per voi dall’impeccabile servizio del resort Sandals Grande Antigua. Più volte insignito del riconoscimento di “resort più romantico dei Caraibi”, affacciato sulla splendida spiaggia Dickenson Bay, la sua offerta all-inclusive prevede 11 ristoranti gourmet, 7 bar (alcuni dei quali swim-up bar), un’ampia scelta di alcolici premium, la raffinata Red Lane® Spa e numerose proposte di sport acquatici. Per un’esperienza davvero al top, soggiornate nelle esotiche suite Rondoval con piscina privata o nelle Love Nest Butler Suite situate nel Mediterranean Oceanview Village, che garantiscono la più spettacolare vista sull’oceano.
La magia della Giamaica
Un paesaggio sontuoso, in cui montagne dal profilo dolce dalla vegetazione lussureggiante sono abbracciate da infinite spiagge di sabbia bianca. La vera essenza di un paradiso incantato in cui vivere una vacanza all-inclusive che include alcune delle migliori spiagge del mondo, come la Seven Mile Beach di Negril – 11 chilometri di spiaggia bianchissima che si confonde con l’azzurro intenso del mare e del cielo – oltre a fantastici siti di immersioni subacquee. Considerata tra le spiagge più iconiche del mondo per la sua forma a mezzaluna e la sabbia morbida e candida, la leggendaria Seven Mile Beach di Negril, è un vero e proprio unicum. Se soggiornate nel premiato resort Sandals Negril (uno dei sei Sandals Resorts in Giamaica), avrete la possibilità di dedicarvi ai vostri sport acquatici preferiti, tra cui vela, kayak, paddle boarding e diving, o rilassarvi con i trattamenti della Red Lane® Spa. Per un soggiorno davvero esclusivo, vi attendono sistemazioni lussuose, 7 ristoranti gourmet, 5 bar, 3 piscine e 3 vasche idromassaggio. Dalla suite Beachfront Walkout Club Level, con accesso diretto al mare e con patio privato, potrete ammirare il tramonto più indimenticabile della vostra vita.
La bellezza esotica di St. Lucia
Un antico vulcano che domina l’isola. Foreste pluviali rigogliose e avvolgenti. E, poi, la bellissima Rodney Bay, dove sorge la più importante e omonima marina internazionale dell’isola. Le stesse cime gemelle di Les Pitons, iconica attrazione dell’isola, sembrano avvicinarsi l’una all’altra come una coppia di innamorati. St. Lucia è davvero il luogo perfetto per una vacanza all-inclusive dal fascino esotico. Qui, il Sandals Grande St. Lucian (uno dei 3 resort del gruppo sull’isola), vi accoglierà con servizi di lusso e un’eleganza incomparabile. Affacciato su una delle spiagge più incantevoli di St. Lucia, avrete a disposizione diverse attività a stretto contatto con la natura, dallo snorkeling alle esplorazioni nel verde rigoglioso della foresta pluviale. 12 ristoranti, 4 piscine e 4 vasche idromassaggio e 7 bar completano l’offerta di lusso del resort. Inoltre, con l’iniziativa “Stay at One, Play at All” avrete la possibilità di usufruire dei servizi e dei comfort in tutti i resort del brand collocati nelle vicinanze (Sandals Halcyon Beach e Sandals Regency La Toc), per tutta la durata della vacanza, con incluso anche i transfer di andata e ritorno. Soggiornando nei raffinati bungalow Over-the-Water, avrete la sensazione di ritrovarvi nelle belle acque turchesi e nella ricca vita marina sottostante. Perdetevi nello spirito idilliaco che pervade questo resort immerso in un paesaggio che lascia senza fiato.
Barbados, un gioiello caraibico
Paesaggi spettacolari che cambiano radicalmente da una zona all’altra, numerose attività e intrattenimenti per gli amanti della natura: Barbados è sicuramente il vero gioiello caraibico, la gemma esotica di una vacanza all-inclusive. Caverne e foreste popolate da scimmie, mare turchese e spiagge di sabbia bianca, un mix selvaggio e lussureggiante che la rende unica e magnifica. Da non perdere, Maxwell Beach, bellissima spiaggia di sabbia bianca corallina e acque turchesi della baia di St. Lawrence, sulla costa meridionale di Barbados. Ed è proprio qui che sorge il Sandals Barbados (proprio vicino al Sandals Royal Barbados) che, oltre alla conosciuta eleganza e raffinatezza tipica dei resort del brand, vanta 11 ristoranti gourmet, 3 piscine (di cui 2 con idromassaggio), 7 bar (tra cui swim-up bar) e l’elegante Red Lane® Spa. Anche in questo caso, con l’iniziativa “Stay at One, Play at All” avrete la possibilità di usufruire dei servizi e dei comfort di entrambi resort all-inclusive del brand sull’isola, per tutta la durata della vacanza, per un totale di 20 ristoranti nei due resort delle Barbados, oltre a 12 bar e 10 piscine. Per un soggiorno davvero memorabile, alcune delle camere dotate di Tranquillity Soaking Tub sul patio o balcone offrono servizio in camera 24h con maggiordomo personale e le lussuose Crystal Lagoon Swim-Up suite hanno accesso diretto alla piscina a fiume più lunga di Barbados.

8, Giu, 2022 | Turismo
Ci sono luoghi al mondo che tolgono il respiro per la loro straordinaria bellezza, in cui prevale una vegetazione ancora vergine e rigogliosa. Come Curaçao: molto più di una destinazione, molto più di un sogno. Quest’isola caraibica è soprattutto cultura vibrante in continua evoluzione. La ricca e colorata tradizione plasmata dalle influenze olandesi, caraibiche, latine e creole permea ogni angolo del nuovissimo Sandals Royal Curaçao. Immerso nel cuore delle Leeward Antilles, è stato inaugurato lo scorso 1° giugno ed è il 16° resort del brand Sandals Resorts International (SRI) nell’area caraibica –primo nei Caraibi olandesi. Romantiche piscine, suite da sogno e tanti concept culinari nuovi, sono solo alcune delle caratteristiche che rendono questo resort effettivamente unico, perfetto per una vacanza di coppia esclusiva Luxury Included®. La nuova struttura Sandals Resorts International propone aspetti innovativi e modi diversi di vivere l’isola caraibica in cui sorge, anche grazie ai quelli che sono indicati come Sandals “Firsts” (che andremo a spiegare più avanti – ndt), rafforzando al contempo l’approccio dell’azienda nei confronti del comparto turistico locale e il suo impatto sul delicato ecosistema di Curaçao.
Una posizione ambita
Il Sandals Royal Curaçao si trova all’interno dell’esclusiva tenuta, di oltre 1200 ettari, di Santa Barbara, a poco più di 24 km dall’aeroporto internazionale di Curaçao. La sua caratteristica posizione – esposta a ovest – nella parte più meridionale dell’isola combina perfettamente la natura con l’esperienza del resort, regalando uno dei tramonti più spettacolari dei Caraibi. Qui le coppie possono scoprire la bellezza e la diversità geografica di Curaçao, nota per le sue caratteristiche avventurose, le spiagge incontaminate, le grotte calcaree, gli spettacolari siti di immersione e la vivace capitale Willemstad, patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Una nuova isola, nuovi “Sandals Firsts”, tra cui la Infinity Pool rialzata
Situata nel cuore della proprietà, la prima piscina del brand su due livelli Dos Awa Infinity Pool, con vista sulle Spanish Water e sull’aspro paesaggio montuoso. Gli ospiti possono rilassarsi sui lettini a bordo piscina o nuotare fino al bar per un cocktail tipico di Curaçao, godendo di uno splendido panorama.
Sistemazioni: dormire con stile
Il lussureggiante giardino e la tranquilla vista sull’oceano fanno da cornice all’impeccabile design del resort, andando a creare un ambiente accogliente per gli ospiti in tutte le 351 camere e suite. Dalle Melemele Walkout Suites (Papiamentu, che significa affettuoso) alle Sunchi Beachfront Suites (che significa bacio), le sistemazioni di ispirazione locale includono categorie di camere completamente nuove, come le Kurason Island Poolside Butler Bungalows e le Awa Seaside Butler Bungalows, affacciate su lagune private e sulla costa di Curaçao, tutte con un unico denominatore: il lusso estremo. I servizi e gli arredi spaziano dai pavimenti in legno ai soffitti a volta, letti king-size realizzati su misura, mini bar completamente riforniti, smart TV e altro ancora, come l’esclusivo servizio Signature Butler Elite di Sandals, i trasferimenti aeroportuali e servizio in camera 24 ore su 24 in alcune suite selezionate.
Nuovi concept di ristorazione, oltre al nuovo “Island Inclusive”
Sandals Royal Curaçao vanta 11 concept culinari, inclusi 8 ristoranti, sette dei quali sono nuovi per il brand e disponibili solo in questo resort, insieme a 3 food truck gourmet sulla spiaggia e 13 bar. Tra i concept completamente nuovi, da segnalare: Aolos, dove è possibile sperimentare la cucina mediterranea all’aperto; Vincent, un omaggio al famoso pittore olandese che propone un sostanzioso menù fusion europeo e il food truck Toteki che serve piatti tradizionali di Curaçao. Al Sandals Royal Curaçao gli ospiti possono immergersi ulteriormente nei sapori unici dell’isola grazie al primo programma di ristorazione esterno del brand, Island Inclusive, che amplia la proposta di ristorazione all-inclusive con ulteriori 8 ristoranti partner nella destinazione. Valido per soggiorni minimi di sette notti, il programma è disponibile esclusivamente per gli ospiti che hanno prenotato una suite Butler, così come per i Sandals Select Reward Members (Diamond, Pearl, Ambassadors Club), offrendo un buono di 250 USD$ (circa 200 euro) per cenare fuori dal resort in uno degli otto ristoranti partner, con transfer di andata e ritorno inclusi. La sapiente selezione di ristoranti varia da gastro-bar chic a ristoranti fusion internazionali, a quelli più classici che servono piatti eleganti e offrono una meravigliosa vista sull’oceano. Per favorire una maggiore conoscenza di Curaçao, oltre all’esperienza vissuta nel resort, chi prenota una suite di categoria top ha a disposizione, gratuitamente, una MINI Cooper decappottabile per assaporare e vivere l’isola, per un’esperienza di viaggio coinvolgente e arricchente che, al contempo, permette di aiutare gli esercizi locali. Non da ultimo, Sandals Royal Curaçao dispone di 3 location situate tutte di fronte all’oceano dove i futuri sposi potranno giurarsi amore eterno, una lussuosa Red Lane® Spa e sale per trattamenti, un’area di oltre 3.500 m2 per meeting sia all’interno che all’esterno e, a disposizione degli ospiti, libero accesso al vicino campo da golf da campionato Pete Dye a 18 buche.
Un impegno per Curaçao
Con l’intento di rafforzare il legame trasformativo che intercorre tra il turismo e l’empowerment delle comunità caraibiche locali, l’organizzazione no profit del brand Sandals Resorts International, la Sandals Foundation, collabora con la squadra di calcio olandese dell’AFC Ajax per lanciare Future Goals, programma che trasforma le reti da pesca provenienti dall’oceano e i rifiuti di plastica riciclata, in porte da calcio per bambini. Ampliando le opportunità per la popolazione locale attraverso il potere degli sport giovanili, in particolare l’amato gioco del calcio, questa importante partnership prende il via nelle scuole primarie di Curaçao. Il lancio ufficiale del programma è avvenuto il mese scorso all’MGR Niewindt College, quando gli studenti hanno ricevuto il primo set di Future Goals. Il programma è uno dei tanti progetti in atto sull’isola di Curaçao per la Sandals Foundation, tra cui la pulizia delle spiagge – che ha contribuito a liberare il pianeta ad oggi da oltre 400.000 kg di rifiuti – e la creazione di una app per l’escursionismo, in collaborazione con IVN Tiny Forest the Netherlands, per rendere magiche, e più facilmente accessibili per i visitatori e i locali, le risorse naturali dell’isola.
5, Giu, 2022 | Turismo
Sergio Ferroni
Le acque calde e trasparenti del Mar dei Caraibi sono un vero paradiso per tutti gli appassionati di immersioni e snorkeling: relitti, coralli, una moltitudine di pesci colorati e barriere coralline straordinarie sapranno conquistarvi, regalandovi spettacolari esplorazioni del mondo sottomarino ed emozioni uniche. Con l’esclusiva PADI® Discover Scuba Diving Experience (a pagamento) di Sandals Resorts fare diving ai Caraibi è una vera e propria avventura. Se non avete un certificato e volete immergervi per la prima volta, potete partecipare al programma introduttivo (a pagamento) con i migliori istruttori dei Caraibi che, una volta concluso e superato, vi darà diritto ad un’immersione (fino a circa 12 metri) durante la vostra permanenza nei resort Sandals, a partire già dal giorno successivo. Se invece siete muniti di brevetto, avete la possibilità di prendere parte a due immersioni gratuite al giorno (esclusi il giorno di arrivo e di partenza) in alcune delle più eccitanti location per divers dei Caraibi, alla scoperta delle meravigliose barriere coralline, di grotte e famosi relitti. Sandals Resorts mette inoltre a disposizione l’equipaggiamento professionale (tra cui bombole da sub di alta qualità, erogatori, maschere, pinne da sub Deep Blue Fins®), oltre a personale altamente qualificato e le migliori imbarcazioni. Sandals Resorts è riconosciuto da PADI® come uno dei primi cinque operatori subacquei dell’emisfero occidentale; inoltre tutti i resort propongono immersioni certificate PADI per tutti i livelli e offrono il programma di immersioni più completo dei Caraibi. Siete pronti ad esplorare il colorato mondo sottomarino, a conoscere la flora e la fauna che lo abitano e andare alla ricerca di misteriosi relitti di navi e pesci esotici? Tra le immersioni proposte nei resort all-inclusive in Giamaica, Bahamas, St. Lucia, Barbados, Grenada e Antigua, e prossimamente Curaçao ve ne suggeriamo alcune, a nostro avviso imperdibili, per una vera vacanza Luxury Included® ai Caraibi.
Giamaica: Deep plane
Questo è sicuramente lo spot più amato dai Divemaster. Il relitto di un piccolo aereo, posizionato a 27 metri di profondità, mostra una straordinaria barriera corallina, frequentata da tartarughe, barracuda, pesce spada dell’Atlantico e dal pesce balestra oceanico (tipico di questa zona). Le acque del mar dei Caraibi accarezzano il relitto prima di fiondarsi negli abissi. Questa immersione è adatta ad esperti subacquei e può essere prenotata presso il Sandals Negril.
St. Lucia: Anse La Raye
Questo sito per immersione a St. Lucia prende il nome dal villaggio di Anse La Raye -letteralmente, baia delle razze – che spesso si possono avvistare sott’acqua. Ad una profondità compresa tra i 15 e i 34 metri, questo spot presenta una bellissima parete inclinata con molte varietà di pesci e diversi tipi di corallo. Le zone poco profonde si caratterizzano per la presenza di coralli rosso fuoco, mentre più in profondità troverete spugne a vaso viola, spugne barile e coralli molli. In questo sito d’immersione troverete molti pesci, in particolare martelletti, salpe delle Bermuda e pesci tamburo. È possibile prenotare l’immersione presso i tre resort dell’isola, il Sandals Grande St. Lucian & Beach Resort, il Sandals Regency La Toc e il Sandals Halcyon Beach ed è adatta a subacquei esperti.
Barbados: Bajan Queen, Carlise Bay
Nelle acque cristalline della colorata barriera corallina di Barbados si trovano misteriosi tesori sommersi che assicurano emozionanti immersioni, come il primo rimorchiatore di Barbados, ribattezzato ‘Pelican’ (il pellicano), quando il porto di Bridgetown era in costruzione nel 1960. Un decennio più tardi, con l’acquisto di rimorchiatori più moderni, il Pelican è stato convertito in un luogo per feste e ribattezzato ‘Bajan Queen’. Dopo anni di attività come luogo per feste, la Bajan Queen è stata donata alla Coastal Zone Management Unit e affondata nel 2002 nel Carlisle Bay Marine Park. Ora si trova a pochi metri di profondità e attira eccellenti varietà di pesci e una buona varietà di corallo. Ideale per principianti, l’immersione è prenotabile presso il Sandals Barbados e il Sandals Royal Barbados.
Grenada: Purple Rain
Purple Rain è una delle scogliere più sane. Bagnata da correnti in diversi momenti del mese, è popolata da un’ampia vita sottomarina, tra cui spugne gialle, viola e arancioni, coralli a filo e gorgonie d’acqua profonda. Chiamata così perché a volte è possibile assistere a vere e proprie piogge di tordi blu sulla barriera, qui è possibile anche avvistare pesci balestra, pesci lima e altri pesci colorati. È possibile prenotare l’immersione, adatta ai principianti, presso il Sandals Grenada.
Antigua: il relitto di Jettia
Nel 1817, nei pressi di St. John, affondò un vecchio mercantile francese a vapore. Ad una profondità di circa 8 metri è possibile ancora oggi osservare alcune parti del relitto, seppur ricoperte perlopiù da coralli e circondato da molti pesci pappagallo, grugnitori, pesci trombetta, sicomori e porcospino spagnolo. Di tanto in tanto, se siete fortunati, potreste anche vedere un barracuda, in compagnia di grossi dentici. Questa fantastica immersione può essere prenotata direttamente presso il Sandals Grande Antigua ed è adatta a tutti i livelli.

5, Giu, 2022 | Turismo
Sergio Ferroni
L’appr

occiarsi dell’arrivo di Kate e William alle isole Bahamas, ci fornisce lo spunto per illustrare 4 esperienze a stretto contatto con la comunità locale, sulle tracce dell’esperienza di viaggio stessa del Duca e della Duchessa di Cambridge. Dal 24 al 26 marzo la coppia reale visiterà le Bahamas, quale destinazione inclusa nel Royal Tour of the Caribbean, il viaggio – organizzato in occasione del Giubileo di Platino della Regina – delle comunità che ancora fanno parte del Commonwealth. Canti e balli, eventi culturali, tra cui una vivace parata Junkanoo, fanno da sfondo all’approdo dei Duchi di Cambridge nelle isole bahamensi: esperienze di stretto contatto con i locali che possono essere facilmente replic
ate per un viaggio all’insegna di atmosfere autentiche.
Coral Vita – Grand Bahama
Solo un anno fa, questo centro di ricerca e formazione, vinceva l’Earthshot Prize del Duca di Cambridge, per i suoi sforzi in materia di sostenibilità: Coral Vita crea allevamenti di coralli ad alta tecnologia che incorporano metodi innovativi per ripristinare le barriere coralline nel modo più efficace possibile. Il team collabora con i principali istituti marini: con l’ausilio di tecniche all’avanguardia coltiva coralli fino a 50 volte più velocemente, aumentando al contempo la loro resilienza contro il riscaldamento e l’acidificazione degli oceani che minacciano la loro sopravvivenza. I coralli vengono quindi ripiantati nelle barriere coralline impoverite, riportandole in vita. info: https://www.atlantisbahamas.com/things-to-do/aquaventure-water-park
Tutta l’allegria sincera del Junkanoo – Nassau e Out islands
Più che un evento culturale, il Junkanoo è un’istituzione: colorato e vibrante, il Junkanoo Festival si svolge a Nassau ogni anno tra Santo Stefano e Capodanno. Unico nel suo genere, è il cuore e l’anima delle Bahamas: la preparazione dei costumi avviene con mesi di anticipo, la trepidazione per la sfilata sale fino a esplodere in canti gioiosi, percussioni vivaci su
tamburi di pelle di capra, corni e campanacci. Se la vostra visita alle Bahamas non coincide con il periodo natalizio e non riuscite ad assistere al festival, potete visitare l’Educulture Junkanoo Museum a Nassau oppure partecipare ad altri festival sulle isole, dal Goombay Summer Festival a giugno alle numerose sfilate di Junkanoo durante il periodo festivo. La più grande celebrazione di Junkanoo si svolge in Bay Street, nel centro di Nassau, ma si possono trovare delle celebrazioni in tutte le 16 isole. info: https://www.bahamas.com/events/junkanoo
Lady Di e il campo di ananas – Eleuthera
Anche se il nome può trarre in inganno, qui non parliamo della principessa Diana, ma di Diane Thompson che coltiva ananas da quando è arrivata a Eleuthera nel 1974. Ananas speciali, dolci, tanto da meritarsi l’appellativo di ‘pani di zucchero’: il segreto sta nel ricco terreno argilloso dell’isola e non a caso, il frutto è proprio il prodotto più tipico di Eleuthera.
Lady Di, come viene affettuosa
mente chiamata dagli abitanti dell’isola, lavora per mantenere viva la tradizione della coltivazione dell’ananas da quasi 40 anni, incoraggiando le giovani generazioni a coltivare il delizioso frutto. I tour nelle piantagioni di Lady Di sono un modo perfetto per approfondire la vita tipica sull’isola, nonché un’opportunità per assaggiare queste delizie direttamente dal produttore. info: https://www.bahamas.com/experiences/ladydi-eleuthera
People-to-People: immersione nei costumi locali a Nassau ed Eleuthera
L’esperienza People-to- People accoppia viaggiatori curiosi con volontari locali in 10 diverse isole con l’obiettivo di offrire ai visitatori un assaggio autentico delle Bahamas e un legame più profondo con i residenti dell’isola. Ambasciatrice del programma People-to-People è anche Lady Di che, come altri ambasciatori del resto, spesso ospita cene nella sua casa alla quale partecipano anche membri della famiglia, amici e vicini – un momento di condivisione di abitudini, usi e piatti tipici caraibici a base di pesce fritto, conch e ‘johnny cake’! Il programma è gratuito e i visitatori vengono abbinati agli ambasciatori People-to- People in base a una serie di criteri, tra cui età, occupazione, hobby e interessi. info: https://www.bahamas.com/experiences/people-to-people-experience-nassau
25, Mag, 2022 | Turismo
Sergio Ferroni
Gioco Viaggi, Cruise Operator specializzato in crociere di lusso, propone splendidi itinerari a bordo di Le Commandant Charcot, prima ice-breaker ibrida per l’esplorazione dei Poli, con crociere in Artide e Antartide nel pieno rispetto dell’ambiente. Sostenibilità è la parola d’ordine con cui Ponant, prestigiosa compagnia di crociere francese, ha lanciato sul mercato Le Commandant Charcot, la prima nave con tecnologia ice-breaker ibrida per l’esplorazione delle zone più incontaminate, suggestive e remote della Terra: il Polo Nord geografico e il Polo Sud, il magnifico Continente Bianco, da qualche mese fa parte della ricca proposta crocieristica di Gioco Viaggi, l’operatore genovese condotto da Gigi Torre. “Navigare sul ghiaccio è un’arte, ma anche un’abilità: il frutto di un processo di apprendimento senza fine che richiede pazienza e umiltà” – si legge dal sito web dedicato alla nuova nave rompighiaccio ibrida. Ponant ha prodotto una nave da esplorazione assolutamente innovativa, studiata e progettata nei minimi dettagli, per essere essa stessa messaggio e veicolo di tutela e rispetto degli ecosistemi fragili, come possono essere le regioni Polari. L’impegno del cruise operator francese nei confronti della sostenibilità è ben visibile nella realizzazione de Le Commandant Charcot, gioiello dei mari e dei ghiacci 4.0, a basso impatto e altamente sostenibile. La nave ibrida elettrica – unità di Polar Class 2 è alimentata da gas naturale liquefatto e impiega tecnologie all’avanguardia, dagli elevatissimi standard di sicurezza ed eco-compatibilità. “La tecnologia ibrida di cui fa uso Le Commandant Charcot è un manifesto di sostenibilità: siamo al cospetto di un mezzo di navigazione pionieristico, simbolo del viaggio green a basso impatto ambientale. Questa nave concretizza appieno la filosofia della compagnia francese che promuoviamo in Gioco Viaggi, volta al turismo responsabile” – afferma Gigi Torre, dell’operatore genovese. A bordo della ice-breaker sono state istituite apposite aree dedicate al monitoraggio: due osservatori e laboratori scientifici d’eccellenza, che ospitano esperti del mutamento climatico, oceanografi, biologi e altre personalità del mondo scientifico. La navigazione diventa, dunque, un’esperienza unica e inestimabile, con preziosi momenti di scoperta e condivisione!
A bordo: servizi esclusivi e design
Le Commandant Charcot non è soltanto un inno alle tecnologie sostenibili e al rispetto ambientale: la modernissima nave è pensata per essere una ice-breaker di design, adatta a chi esige un soggiorno lussuoso, curato in ogni dettaglio, per rendere il viaggio un’esperienza meravigliosa, a 360°. Una Welness Lounge con 430 mq dedicati al benessere, piscina interna riscaldata con nuoto controcorrente, illuminata da uno spettacolare lucernario; la sauna e la Snow Room, per tonificarsi con un bagno di neve, il Detox Bar con divani e poltrone, che propone un’ampia varietà di tisane e ottime bevande aromatizzate alla frutta. E ancora, l’area esterna con la piscina Blue Lagoon, con una temperatura che varia dai 27 ai 37° C, affacciata sul Lagoon Bar e riscaldata utilizzando l’energia riciclata dalla nave, da cui godere di una vista che toglie il fiato… magari mentre si sorseggia un delizioso drink fronte mare, in totale relax. Ponte n°5 si trova la Main Lounge, con l’esclusiva Cigar Lounge, una raffinata sala da tè e un bar con un programma di musica dal vivo, per accompagnare alcune serate. Il Teatro, che ha una capienza di 270 posti, con che consente proiezioni ad altissima risoluzione. Sulla nave è presente anche una Boutique, che propone una selezione di gioielli e orologi Dodo, Pomellato di Ulysse Nardin e Garmin, oltre ad abbigliamento e articoli tecnici per l’outdoor, adatti all’avventurosa esplorazione polarePer soddisfare e sorprendere il palato a bordo di Le Commandant Charcot si trovano 2 ristoranti di alto livello, uno dei quali propone cucina francese e internazionale, oltre a piatti d’autore del famoso chef Alain Ducasse, il tutto servito su porcellana francese e cristalleria Bernardaud di Elne. Per accompagnare i piatti stellati gli ospiti potranno scegliere ottimi vini da una cantina pregiata e molto fornita, per un’esperienza gastronomica davvero memorabile! Il personale di bordo – efficiente e molto preparato – è a disposizione degli ospiti per qualsiasi necessità, per garantire un soggiorno estremamente piacevole. Le aree comuni e le cabine sono arredate finemente, riprendendo l’idea di eleganza e lusso di uno yacht privato. Gli arredi e gli spazi di Le Commandant Charcot sono stati progettati da due rinomati studi di interior design e architettura: Jean-Philippe Nuel and Wilmotte & Associés. Le Commandant Charcot garantisce ogni comodità immaginabile, per regalare ai suoi ospiti un’esperienza straordinaria… Ogni cabina o suite, dispone di un balcone; le Suite Duplex e la Suite dell’Armatore vantano una splendida terrazza ad uso personale. Le Owner’s Suite, Duplex Suites, Privilege Suites e Grand Prestige Suites hanno un esclusivo servizio concierge/maggiordomo e possono usufruire dell’imbarco prioritario, per una vacanza all’insegna del lusso e della serenità.
Gioco Viaggi, il primo Cruise Operator per numero e prestigio di compagnie di crociera rappresentate sul mercato italiano, propone itinerari in Artide e Antartide, a bordo dell’ultramoderna nave polare, attraverso crociere esclusive dove ogni dettaglio, dalla permanenza a bordo, tra wellness e lussuose aree comuni, spaziose cabine di design, fino alla ristorazione stellata, è studiato per il massimo comfort, relax e benessere degli ospiti. Con Le Commandant Charcot è ora possibile raggiungere destinazioni inarrivabili nel cuore dei ghiacci, muovendosi nel pieno rispetto dell’ambiente: il Polo Nord Geografico – 90°C di latitudine Nord – o le località più misteriose e per lo più inesplorate dell’emisfero australe: il Bellings-hausen Sea, ad esempio, situato al largo della parte occidentale della Penisola Antartica, l’Isola di Pietro e la Baia del Ross Sea… un sogno esclusivo che adesso può diventare realtà!
10, Mag, 2022 | Turismo
Sergio Ferroni
Che si tratti di un gustoso piatto di conch gustato seduti a un chiosco del Fish Fry ad Arawak Cay di Nassau, di una cena orchestrata da un giovane chef emergente o di un’esperienza verace di catch’n cook, cullati dal rumore dell’oceano, alle Bahamas vacanza fa rima con gola. Solleticatela con la freschezza degli ingredienti locali, con fantasiosi cocktail a base di frutti esotici, rum e molto altro. Sebbene alle Bahamas si possa trovare praticamente qualsiasi tipo di piatto internazionale, sarebbe un errore imperdonabile perdere l’occasione di assaggiare le pietanze locali. I frutti di mare e il pesce sono l’alimento base della cucina delle Bahamas, in particolare lo strombo (conch – si pronuncia ‘konk’), un mollusco dalla carne soda e bianca, utilizzato in una varietà infinitamente fantasiosa di piatti: servito crudo, spruzzato di lime e spezie, il conch è l’emblema della freschezza, ma può anche essere fritto, cotto al vapore e aggiunto a zuppe, insalate e stufati. All’ombra della sopraelevata che collega Nassau a Paradise Island, riposano le sonnolente banchine dei pescatori, i vivaci mercati della frutta e i chioschi dai colori sgargianti di Potter’s Cay. Tutto il giorno vengono preparati piatti di conch fresco con ricette davvero particolari. Per gustare le frittelle di conch dirigetevi senza indugio al Fish Fry: ogni isola delle Bahamas ne possiede uno, anche se qui ci concentreremo su quello di Nassau. Arawak Cay, è il più stravagante, una lunga via punteggiata da ristoranti tradizionali con posti a sedere; non molto distante Junkanoo Beach con chioschi dove compare uno snack in un’atmosfera informale e di festa, l’aria profumata di pollo grigliato e mais dolce, tra shaker in movimento nell’atto di mixare cocktail che non assaggerete da nessun’altra parte. I chioschi pittoreschi sembrano realizzati con materiali che potrebbero essere arrivati sulla spiaggia dopo una mareggiata: schietta atmosfera caraibica! Rock lobster è l’aragosta senza chele delle Bahamas: può essere servita in insalata o macinata (se unita ad altre pietanze), oppure alla griglia, su un cabaret di verdura. Allo stesso modo vengono cucinati i granchi di terra, una delle specie più comuni in queste isole, protagonisti di uno dei piatti locali più diffusi, ossia peas’n rice, riso condito con il crostaceo e con i fagioli caiani, i pigeons peas, altri protagonisti indiscussi della tavola alle Bahamas. Altra specialità sono le saporite zuppe come la chicken souse: gli unici ingredienti sono acqua, cipolle, alette di pollo, succo di lime, sedano, carote, alloro e peperoncino. Tru Bahamian Food Tours offre ai visitatori delle Bahamas esperienze culinarie locali davvero autentiche: i tour gastronomici vengono meticolosamente realizzati e condotti da guide locali coinvolgenti e ben informate che sono desiderose di condividere la versione più golosa delle Bahamas! https://www.trubahamianfoodtours.com/)
Come parlare di Caraibi e Bahamas e non pensare immediatamente al rum?
Se vi trovate a Nassau, la distilleria John Watling’s Distillery (info: www.johnwatlings.com) produce l’omonimo rum, soprannominato ‘The Spirit of the Bahamas’: ha sede nello storico Buena Vista Estate fondato nel 1789; è possibile visitare la proprietà gratuitamente ogni giorno e degustare il noto John Watling puro o declinato nei signature cocktail proposti. Il cocktail più famoso a base di rum Bahamas rimane però sicuramente il Bahama Mama i cui ingredienti sono – oltre al rum ambrato – rum al cocco, succo d’ananas, succo d’arancia, granatina e una decisa ed energica shakerata! Per i palati eleganti, amanti della ricercatezza, le Bahamas riservano tante sorprese incarnate da giovani chef intraprendenti. Un’esperienza culinaria raffinata è sicuramente quella presso il Graycliff, boutique hotel di proprietà italiana (www.graycliff.com), la cui cucina incarna l’eleganza nella migliore tradizione continentale e delle Bahamas con un menu di ricette segrete e distintive. L’innovazione culinaria creativa ha portato a una varietà di piatti sontuosi e raffinati, i quali, unitamente all’atmosfera tranquilla, gli ambienti pregiati e all’ineccepibile servizio, ha guadagnato al Graycliff Restaurant 5 stelle e una reputazione internazionale. Qui è possibile partecipare alla Graycliff Culinary Academy, tenuta dall’Executive Chef: si tratta di una lezione interattiva in cui gli ospiti imparano l’arte della cucina del ristorante dell’hotel, cimentandosi nella preparazione di un menu appositamente selezionato abbinato e a un bicchiere di vino proveniente dalle bottiglie custodite nella dotata cantina (https://www.graycliff.com/culinary/). Tra le esperienze proposte dal Graycliff, una in particolare si addice agli amanti del vino: Wine Blending Class associa una degustazione di vini all’interno di una suggestiva chiesa sconsacrata, la più antica delle Bahamas, alla miscelazione dei vini per creare la propria etichetta (www.graycliff.com/bahama-barrels/)
Dalle cucine di un hotel 5 stelle all’immediatezza di un catch’n cook: protagonisti i sapori, niente fronzoli, la spiaggia e l’oceano. Questa tradizionale pratica prevede la cottura su fuoco degli ingredienti, lì, dove sono stati pescati: pesci leoni affumicati in foglie di banano, aragoste gustate una birra Kalik, o Sands – le birre locali – per un’esperienza verace!
